L’altro pesto, senza aglio e senza pinoli. E non solo…
Il nostro pesto di basilico è una specialità adatta anche a chi soffre di allergie o preferisce cibi vegetariani. Senza aglio né pinoli e frutta a guscio, non è il solito pesto...
Il pesto senza aglio è una versione più leggera del classico pesto genovese. È adatto a chi non ama l’aglio o preferisce un condimento dal sapore più delicato e facile da digerire. Il nostro pesto è senza aglio, e non solo. È privo anche di pinoli e frutta a guscio. Ma, nonostante la ricetta sia più semplice rispetto a quella tradizionale, il nostro pesto senza aglio mantiene fedelmente il gusto e gli aromi esclusivi del pesto genovese.
Il pesto di basilico, infatti, è una specialità della cucina ligure, conosciuta e amata in tutto il mondo per il suo gusto e i suoi aromi. Come da tradizione, si prepara con ingredienti specifici. Protagonista assoluto è il basilico, e poi ci sono l’olio evo, i pinoli, l’aglio, il sale, il Parmigiano reggiano DOP e il Pecorino.
Sono molti i pesti in commercio spacciati per genovesi, ma in realtà quello autentico segue fedelmente la ricetta originale con l'uso di determinati ingredienti. Un olio, ad esempio, non vale l’altro, ma deve essere extravergine d’oliva; stesso discorso vale per i formaggi utilizzati.
Noi prepariamo un altro pesto, che non è genovese, ma è altrettanto esclusivo e gustoso, fatto con ingredienti di altissima qualità e 100% italiani.
Perché L’altro pesto verde?
Proprio per la ricetta diversa che abbiamo messo a punto, pensando un po’ a tutti i gusti. È un pesto che non prevede aglio, pinoli, frutta a guscio, glutine e lattosio.
Un pesto senza aglio
L’altro pesto verde Orominerva non contiene aglio. Un pesto di basilico che mette tutti d’accordo e che, senza l’aglio, resta comunque molto saporito e dà più risalto al gusto e ai profumi degli altri ingredienti. Lo abbiamo pensato come bontà alternativa per assecondare anche i desideri di chi, per diverse ragioni, preferisce evitare questo ingrediente. Potrebbe essere a causa di un’intolleranza o addirittura di un’allergia, per una difficoltà di digestione o semplicemente perché il sapore pungente e intenso dell’aglio non è particolarmente gradito.
Il nostro pesto senza aglio è estremamente delicato, più leggero e facile da digerire. L'aglio, infatti, contiene composti solforati che possono irritare il tratto gastrointestinale, specialmente in persone con sindrome dell'intestino irritabile o sensibilità gastrointestinali. Tuttavia, anche altri ingredienti contenuti nel tipico pesto potrebbero causare gli stessi problemi.
Per questo, il nostro pesto senza aglio è anche senza pinoli e frutta a guscio.
Un pesto senza pinoli e senza noci
La ricetta tradizionale del pesto prevede i pinoli, da macinare nel mortaio insieme a basilico, parmigiano e a tutto il resto. I pinoli sono dei semi commestibili provenienti da alcune specie di pino, potenzialmente alimenti allergizzanti. In molte varianti del pesto di basilico, i pinoli vengono sostituiti da frutta secca come arachidi, pistacchi, noci. Noi non li sostituiamo, facciamo un pesto senza pinoli che non ha bisogno di ingredienti alternativi.
Il nostro pesto verde, infatti, non contiene neanche noci e altra frutta a guscio. Quest’ultima è responsabile di molte allergie. Mandorle, noci, anacardi e così via sono all’interno di diversi alimenti confezionati; le creme come il pesto sono generalmente sconsigliate proprio per chi soffre di questo genere di allergia alimentare.
Anche senza pinoli, il nostro pesto mantiene le sue proprietà salutari e gustative grazie all’alta qualità degli ingredienti essenziali, quindi il basilico, l'olio extravergine d'oliva e il formaggio.
Senza pinoli e senza noci, L’altro pesto verde è una garanzia.
Un pesto per vegetariani con il nostro olio evo
Altra caratteristica interessante del nostro pesto è che contiene formaggio a lunga stagionatura ottenuto da caglio vegetale, per cui è anche un pesto di basilico vegetariano.
La sua peculiarità è che, nonostante la mancanza di aglio, pinoli ma anche del formaggio con caglio animale, il nostro pesto ha un sapore delizioso. Perché usiamo solo ingredienti di altissima qualità come il basilico genovese DOP e l'olio extravergine d’oliva 100% italiano prodotto da noi.
La sua bontà è apprezzata anche da chi è abituato al sapore del classico pesto genovese.
Tutte le versioni del nostro pesto
Oltre alla ricetta tradizionale con basilico, L’altro pesto è disponibile nella variante rossa e in quella al tartufo.

L’altro pesto rosso esprime tutte le sfumature aromatiche del pomodoro. La ricetta prevede l’uso dei nostri pomodori secchi, a cui aggiungiamo un po' del nostro pesto di basilico, L’altro pesto verde. Si distingue per una leggera nota piccante sul finale. Disponibile anche nella versione al tartufo.

L’altro pesto verde al tartufo è di base il nostro pesto di basilico con l’aggiunta di un pizzico di tartufo nero estivo, un sapore molto caratteristo e tipico del nostro territorio. Sapore e odori sono decisamente particolari, intensi ma delicati, per un pesto leggero e mai stucchevole.