Germogli d’aglio rosso di Sulmona: il sottolio che non ti aspetti

Da una materia prima autoctona, i nostri germogli d’aglio sott’olio ti sorprenderanno anche se non sei un amante dell’aglio…

Germogli d'aglio rosso di Sulmona Orominerva

Tra i sottoli più particolari e allo stesso tempo più apprezzati dai nostri clienti, i germogli d’aglio rosso sott’olio rappresentano un’autentica eccellenza gastronomica. Innanzitutto perché nascono da una materia prima autoctona dell’Abruzzo – l’aglio rosso di Sulmona -, poi perché non si tratta di spicchi ma di germogli. E, infine, perché sono immersi nel nostro prezioso olio extravergine d’oliva.

Vuoi provarli subito?

 

Acquista i germogli

L’aglio rosso di Sulmona

Coltivato da secoli nelle aree montane abruzzesi, in particolare nella Valle Peligna, l’aglio rosso di Sulmona fa parte dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani (PAT) dell’Abruzzo.

A differenza di altre varietà, l’aglio rosso di Sulmona si caratterizza per la tunica di color porpora, per la piccantezza accentuata e la persistenza aromatica intensa. Ha, inoltre, un alto contenuto di allicina, il principio attivo più importante dell’aglio, responsabile non soltanto del sapore deciso ma anche di straordinarie proprietà benefiche. 

Perché i germogli sono diversi dagli spicchi

I germogli sono i getti che nascono all’interno dello spicchio. Quando un bulbo d'aglio viene conservato per un periodo prolungato, specialmente in condizioni di umidità e calore, può iniziare a germogliare. Questo processo produce un piccolo stelo verde che emerge dallo spicchio, il germoglio, ricchissimo di antiossidanti e caratterizzato da un gusto più delicato e fresco rispetto allo spicchio.

Germogli d'aglio Orominerva materia prima
Assaggio germogli d'aglio Orominerva

L’aglio germogliato è commestibile. I germogli hanno proprietà nutrizionali particolarmente efficaci contro virus e batteri, e supportano il sistema immunitario. Infatti, mantengono le proprietà antibatteriche e antinfiammatorie tipiche dell'aglio.

Ma, veniamo al gusto. Mentre gli spicchi hanno un sapore forte e pungente – motivo per cui, spesso, non riscuotono successo – i germogli d’aglio hanno un sapore completamente diverso. Si distinguono per il gusto e il profumo delicato, e risultano più digeribili

Una scoperta anche per chi non ama l’aglio

Se non ami particolarmente l’aglio, sappi che i germogli sono tutta un’altra storia.

Sono leggeri, hanno un sapore totalmente diverso, erbaceo e non pungente. Il loro gusto non sovrasta quello di altri ingredienti, anzi. 

I nostri germogli d’aglio sott’olio sono un contorno eccezionale: con il loro aroma gradevole si accompagnano a tantissimi piatti. Non sono il solito sottolio, ma un prodotto gastronomico diverso, che difficilmente troverai sul mercato. Una vera prelibatezza, ottenuta da una materia prima unica sia nelle origini che nelle qualità organolettiche. 

Ricordiamo, infine, che a suggellarne il pregio c’è il nostro olio EVO, ingrediente immancabile di tutti i sottoli Orominerva. Proprio perché è un extravergine di alta qualità, ti consigliamo di non buttarlo. Puoi anche usarlo come condimento per i germogli oppure riutilizzarlo in cucina per altre preparazioni. Per sapere di più a riguardo, puoi leggere Come e perché riutilizzare l’olio Orominerva nei sottoli.

Ti ricordiamo, infine, che i germogli d’aglio sott’olio e tutti i nostri prodotti sono certificati Federitaly 100% made in Italy. Le materie prime e le lavorazioni sono totalmente italiane!

Condividi su

Tra i sottoli più acquistati